Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

El camino de Santiago – Proiezione evento al Cinema Palazzo, Roma

AMERICA LATINA – QUÉ PASA?
Venerdì 24 Gennaio 2020 ore 20, a Roma, al Nuovo Cinema Palazzo, proiezione del film El camino de Santiago, una distribuzione Antropica.
AMBIENTE/TERRITORIO/CONFLITTI/RESISTENZE

Un percorso per far luce sullo sfruttamento dell’ambiente e del territorio e sulle comunità in resistenza in America Latina.

I principali conflitti che attraversano l’America Latina hanno alla base un sistema produttivo estrattivista e agroesportatore.
Litio, coltan, gas, petrolio, carbone, minerali preziosi ma anche soia e quinoa sono al tempo stesso fonte di ricchezza per alcuni (pochi) e causa di distruzione di intere comunità.

Il documentario El camino de Santiago, attraverso la morte di un giovane uomo, attivista e solidale con la decennale causa dei Mapuche in Argentina, racconta di una esperienza di lotta comunitaria locale per la riappropriazione delle terre, il recupero, il rispetto e il ripristino delle risorse naturali, la equa redistribuzione delle ricchezze e la giustizia sociale.
Si tratta di una lotta concreta e contemporaneamente un potente simbolo di resistenza nel conflitto tra capitale e ambiente, in cui le popolazioni locali, dal Sud America al Sud Est Asiatico, ribaltano la loro posizione di subalternità e di vittime di un sistema economico globale, e diventano protagoniste attive e fautrici di un cambiamento non solo possibile, ma necessario per la sopravvivenza dell’intero pianeta.
Ci incontriamo per analizzare i principali conflitti legati allo sfruttamento dei beni naturali che avvengono in America latina, ricollegando le problematiche territoriali che legano il conflitto capitale-ambiente anche all’Italia.

Vi aspettiamo dalle 19.30 con un Aperitivo Latino-americano Solidale.

Dalle 20.15 Presentazione della Rete AMERICA LATINA – QUÉ PASA?

20:30 Introduzione di Filippo Taglieri di Re:common, Estrattivismo in America lLatina e interessi italiani: alcuni casi.

21.00 Proiezione del documentario El camino de Santiago di Tristán Bauer.
V.O. in Spagnolo Sottotitolata/ 126 min/Argentina/ Distribuito da AntropicA

22.30 Aggiornamenti sul caso di Santiago Maldonado e sui recenti conflitti ambientali in Argentina e Dibattito.

Mostra Fotografica su Santiago Maldonado

Esposizione i “Volti della Resistenza”. Storie e volti dalle comunità latinoamericane in resistenza.

Organizzano Progetto Sur , Antropica, Grupo de Argentinos en Italia por la Memoria Verdad y Justicia, Comitato per la liberazione di Milagro Sala di Milagro Salas, Chile Despertó_ITALIA, Roma en Resistencia, Casa Umanista, Comitato Italiano Lula Livre, Mesa de la Sociedad Civil para las Migraciones – Colombia/Italia, Casa del Popolo di Torpignattara

El CAMINO DE SANTIAGO
La visione del documentario “El camino de Santiago”, sulla scomparsa e la morte di Santiago Maldonado nel 2017, in un territorio della Patagonia di proprietà della famiglia italiana Benetton, consente di immergerci in una storia che può avere diverse possibilità di lettura e offre diversi spunti di approfondimento. Santiago scompare durante la brutale repressione da parte delle forze dell’ordine argentine, contro una comunità di indigeni mapuche originari della Patagonia, in presidio permanente per la rivendicazione delle proprie terre, espropriate dallo stato argentino e vendute a multinazionali straniere. Viene ritrovato morto dopo due mesi di ricerche, grazie a una mobilitazione nazionale e internazionale della famiglia e della popolazione, contro l’ostruzionismo e il depistaggio del governo Macri. La famiglia è ancora in attesa di conoscere i colpevoli, a ottobre 2019 si è riaperto un nuovo processo.

Distribuito da:
Antropica è un’associazione che promuove la produzione e la distribuzione di film con una visione antropologica.
Si occupa di produzione e distribuzione indipendente di opere audiovisive di qualità che difficilmente troverebbero una distribuzione adeguata perché non affini con i canali omologanti del mainstream. Particolare attenzione è data ai progetti nati da percorsi di ricerca, che facciano controinformazione e critica sociale.
Promuove anche la formazione professionale per un cinema militante e di ricerca. Promuove il patrimonio culturale materiale e immateriale, a partire dal recupero delle memorie locali, con progetti di ricerca-azione volti alla riqualificazione delle periferie, alla ripopolazione di territori abbandonati e alla creazione di “comunità di pratiche” virtuose.

AMERICA LATINA – QUÉ PASA?
È una rete di organizzazioni di comunità latinoamericane presenti a Roma che nasce dall’esigenza di riportare una narrazione degli eventi che stanno scuotendo l’America Latina fedele al vissuto delle popolazioni locali

82384203_1472742486217888_519425772750897152_o

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close