Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il banditore – Official selection al Canberra Mental Health Film Festival

Film documentario 10′ di Parsifal Reparato

Il banditore è un corto documentario di Parsifal Reparato, nato dall’incontro con Gennaro Muto, un personaggio archetipico di Scampia, a Napoli. Gennaro racconta un quartiere diverso dal luogo comune che da anni viene costruito dai principali media nazionali e internazionali. Il protagonista sogna di diventare il banditore del quartiere grazie alla sua capacità di creare relazioni molto trasversali e dalla sua inesauribile energia e fantasia, che ogni giorno coltiva con il supporto delle realtà associative del quartiere. Gennaro è un utente del centro di salute mentale di Scampia. È anche un membro del gruppo teatrale e pedagogico Arrevuoto Teatro e Pedagogia e uno dei fondatori della prima banda murguera di Napoli, la BandaBaleno Murga Di Napoli. Il protagonista è riuscito così a costruire un cammino creativo in risposta alla sua disabilità. Il cortometraggio “Il banditore” è l’ennesima trovata creativa, irriverente e non conforme alla norma nata dall’incontro di Gennaro con l’etnografia visiva. Il cortometraggio è diventato l’occasione di un laboratorio per realizzare il sogno di diventare un banditore come pratica di libertà a dispetto delle costrizioni a cui troppo spesso si è relegati a causa della disabilità mentale.

Presto Il Banditore sbarcherà in Australia, in selezione ufficiale al Canberra Mental Health Film Festival, sarà la prima occasione per vedere una fantastica storia che nasce a Scampia e sovverte ogni stereotipo.

11′
Film Documentario
COLOR FULL HD


Il banditore è un corto documentario di Parsifal Reparato, nato dall’incontro con Gennaro Muto, un personaggio archetipico di Scampia, a Napoli. Gennaro racconta un quartiere diverso dal luogo comune che da anni viene costruito dai principali media nazionali e internazionali. Il protagonista sogna di diventare il banditore del quartiere grazie alla sua capacità di creare relazioni molto trasversali e dalla sua inesauribile energia e fantasia, che ogni giorno coltiva con il supporto delle realtà associative del quartiere.

Gennaro è un utente del centro di salute mentale di Scampia. È anche un membro del gruppo Arrevuoto Teatro e Pedagogia e uno dei fondatori della prima banda murguera di Napoli, la BandaBaleno. Il protagonista è riuscito così a costruire un cammino creativo in risposta alla sua disabilità. Il cortometraggio “Il banditore” è l’ennesima trovata creativa, irriverente e non conforme alla norma nata dall’incontro di Gennaro con l’etnografia visiva. Il cortometraggio è diventato l’occasione di un laboratorio per realizzare il sogno di diventare un banditore come pratica di libertà a dispetto delle costrizioni a cui troppo spesso si è relegati a causa della disabilità mentale.

Produzione: NACNE

In collaborazione con: AntropicA

Regia e Fotografia: Parsifal Reparato

Scrittura: Parsifal Reparato, Fabrizio Nardi

Montaggio: Armando Duccio Ventriglia

Musica: Carlo Faiello, Dolores Melodia

Animazione: Irene Tedeschi

Aiuto Regia: Emma Ferulano

Operatori Video: Parsifal Reparato, Stefano Petti, Eugenio Persico, Tony Costagliola

Fonico: Federico Schiavi

Color Correction: Sebastiano Greco

Mix Audio: Luca Ranieri

con: Gennaro Muto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close